Stats Tweet

Pentagramma.

Geom. - Pentagono regolare stellato. Nell'antichità, fu il simbolo dei pitagorici, che gli attribuirono un significato mistico di perfezione in quanto costituito da un'unica linea retta intrecciata. • Mus. - L'insieme delle cinque linee orizzontali, equidistanti e parallele, e dei quattro spazi da esse formati, su cui si scrivono le note musicali; l’altezza di queste viene fissata mediante l’utilizzo della chiave. Per le note che a causa della loro altezza non sono comprese nelle righe del p. vengono utilizzati tagli addizionali, sopra o sotto il p. stesso, del quale costituiscono un’immaginaria continuazione. Si definisce accollatura l’insieme di più p. sovrapposti che debbano essere letti ed eseguiti contemporaneamente da più esecutori.