(o
Ciudi, Lago dei). Lago (3.583 kmq) della Russia, al confine con
l'Estonia. Posto a 30 m s/m., raggiunge la profondità massima di 14 m; ha
come immissario il fiume Ema e come emissario il fiume Narva, attraverso il
quale è collegato al Golfo di Finlandia. Ha coste per lo più basse
e sabbiose ed è gelato per oltre 100 giorni all'anno. I porti principali
sono: Mustvee, Vasknarva e Gdov. • St. -
Battaglia del Lago P. o
del ghiaccio: combattuta il 5 aprile 1242, durante la guerra tra i
cavalieri dell'ordine teutonico e la signoria di Novgorod, riveste una
particolare importanza poiché segnò la fine dell'espansionismo
tedesco verso Est. Ebbe come teatro lo stretto tra il Lago
P. e il Lago
di Pakov e vide la sconfitta delle milizie dell'ordine teutonico ad opera di
Alessandro Nevskij, duca di Novgorod e poi granduca di Vladimir e di tutta la
Russia. In seguito a tale sconfitta i cavalieri teutonici dovettero cedere tutti
territori conquistati nella zona di Novgorod.