Med. - In psicoanalisi, manifestazione di una nevrosi che insorge in conseguenza
di una malattia organica; essa, disturbando l'equilibrio psichico preesistente,
dà luogo a sintomi nevrotici generalmente concernenti l'organo malato. Il
termine venne introdotto nel linguaggio medico da S. Ferenczi.