Ind. estratt. - Impianto per il sollevamento continuo, consistente in una catena
(o cavo doppio), alla quale sono fissati dei contenitori snodati nei quali viene
caricato il materiale. La catena è mantenuta in movimento da una ruota
dentata, da una puleggia di tensione e da una puleggia di rinvio, in modo da
aversi un moto continuo di andata-ritorno; il movimento è molto lento per
consentire il caricamento del minerale. Può essere montato all'esterno
della miniera, oppure anche in galleria. Tale impianto deriva il suo nome dalla
somiglianza con i grani del rosario. • Sport - Nella pesca, viene
così chiamata una speciale lenza munita di numerosi ami alternati a
piombi e mantenuta alla profondità desiderata da un galleggiante. Con
questo sistema il pescatore non attende che il pesce abbocchi ma, dopo aver
calato la lenza in mezzo a un banco di pesci (di solito in acqua corrente), la
ritira improvvisamente e di scatto, in modo che gli ami possano agganciare in
qualche parte del corpo le prede.