Fanciulla che guida al pascolo le pecore. ║ Poetessa arcade. • Lett.
- Componimento della lirica franco-provenzale, costruito generalmente sul
contrasto amoroso tra un cavaliere e una
p. Lo schema metrico del
componimento è quello della ballata, con cambiamento di melodia tra la
strofa e la ripresa. Il genere ebbe qualche imitazione in Italia nel Duecento, e
l'esemplare più noto è la ballata
In un boschetto trova'
pasturella di Guido Cavalcanti.