Diviso in più parti. • Arald. - Una delle quattro principali
partizioni dello scudo, che può essere arme originaria o derivare da due
armi congiunte. Viene detto
p. o
diviso in palo quando appare
sezionato in due da una linea verticale. Se la linea di divisione non è
retta, dà luogo alle seguenti variazioni:
p. dentato,
p.
inchiavato,
p. nebuloso,
p. ondato,
p. palizzato.
Inoltre, può essere
p. di più linee: di due (
interzato
in palo), di tre, di quattro, se composto di due, tre, quattro, pali o
smalti. Il
p. tagliato, il
p. trinciato e, più comune, il
p. troncato si ottengono unendo il
p. interzato in palo alle altre
partizioni semplici. • Bot. -
Foglia p.: foglia che presenta nella
sua struttura una netta divisione. Se si tratta di foglia pennata, tale
divisione supera la metà della distanza fra il margine e la nervatura
mediana; nel caso di una foglia palmata, invece, la divisione si prolunga oltre
la metà della distanza fra il margine e la base. • Ind. tess. -
Pezze p.: stoffe divise perpendicolarmente in due parti.