(o
Parzia; o
Partiene). Regione storica dell'Asia occidentale, a
Sud-Est del Mar Caspio. Era situata tra l'Ircania (a Nord), la Media (a Ovest),
la Carmania (a Sud), l'Aria, la Drangiana e la Battriana (a Est). Centri
importanti erano Ecatompylos, Apamea e Tagae. Dopo la caduta dell'Impero
siro-macedone, divenne lo Stato dominante dell'Asia, con capitale Seleucia, e
oppose lunga resistenza ai Romani. Nel III sec. a.C. fu occupata da una
popolazione seminomade di stirpe iranica, che da essa prese il nome di Parti.