Stats Tweet

Parga.

(o Pargha). Centro (2.000 ab.) della Grecia, nel nomo di Prevesa, sul Mare Ionio, presso l'imboccatura meridionale dello stretto di Corfù. Agricoltura (olivi); produzione di olio; pesca; turismo. • St. - Dal 1401 sotto la dominazione veneziana, vi rimase sino alla caduta della Repubblica (1797). Occupata in seguito dagli Inglesi e da questi venduta (1819) ad Alì Pascià, P. perdette la maggior parte della sua popolazione greca, rifugiatasi a Corfù per non sottostare alla dominazione ottomana. Il fatto ebbe larga risonanza nel filellenismo europeo e ispirò a G. Berchet la romanza I profughi di P. (1821). Nel 1913, nel corso della prima guerra balcanica, la città passò definitivamente alla Grecia.