Condizione di equivalenza, parità. ║ Esito pari di una
competizione. •
Sport - Risultato di un incontro che termina con lo stesso punteggio per
entrambi i contendenti.
• Contab. -
Uguaglianza dei totali delle due sezioni di un prospetto contabile.
• Fin. -
Secondo la disciplina classica, il
p. del bilancio dello Stato, ossia il
p. fra le entrate e le uscite, doveva rappresentare il cardine della
politica del bilancio statale; eventuali avanzi e disavanzi avrebbero
significato una sottrazione di risorse al mercato o un eccessivo indebitamento.
Secondo le moderne concezioni finanziarie, invece, le entrate derivanti da
imposte vanno considerate non quale ripianamento delle spese, bensì
strumento regolatore del potere d'acquisto dei privati (
deficit
spending).