Stats Tweet

Paramecio.

Genere di protozoi ciliati olotrichi, comuni nelle acque stagnanti. Il p. è dotato di un macronucleo, ovale e centrale, che controlla la crescita e lo sviluppo, e di uno o più micronuclei, che entrano in funzione solo durante la riproduzione e la ricombinazione. Presenta un'infossatura orale (peristoma) che dalla parte anteriore si estende obliquamente verso destra per terminare nel citofaringe. La ciliatura è uniforme, eccetto poche ciglia più lunghe spesso presenti all'estremità posteriore. La riproduzione del p., sessuata o per autofecondazione (autogamia), avviene attraverso un'elaborata modificazione nucleare. Si conoscono circa 10 specie, le cui dimensioni variano da 80 a 300µ: i più comuni sono il Paramecium caudatum, il Paramecium aurelia, il Paramecium bursaria.