Fis. - Insieme dei fenomeni magnetici che riguardano le sostanze paramagnetiche.
Il
p. si spiega ammettendo che negli atomi delle sostanze paramagnetiche
le traiettorie elettroniche non siano compensate e si comportino quindi come
magneti. Esse, a causa dell'agitazione termica, sono distribuite in tutte le
direzioni dello spazio, così che il corpo nel suo complesso non risulta
magnetico. Intervenendo però un campo magnetico esterno, gli assi dei
magneti atomici assumono una direzione preferenziale e ciò provoca
un'amplificazione dell'induzione. Tuttavia, siccome tale effetto è
insignificante, non si riscontrano né effetti di saturazione (come nel
ferromagnetismo) né isteresi.