Stats Tweet

Paracarro.

Elemento di pietra, di metallo, o di plastica, costituito da una base interrata a forma di parallelepipedo e da una parte di forma tronco-conica che sporge sul piano viabile di circa 50 cm. I p. vengono collocati lungo i margini delle strade extraurbane, in corrispondenza di parapetti, per impedire ai veicoli di oltrepassarli o, lungo le strade urbane, ai piedi di vari edifici importanti, agli angoli dei passi carrai, per proteggerli da possibili urti. Sono disposti anche, a distanza ravvicinata, per delimitare il perimetro di un'area in cui è vietato il transito. Per agevolarne la visibilità nelle ore notturne sono spesso muniti di catadiottro rifrangente rosso sulla faccia rivolta verso il veicolo, e bianco sulla faccia opposta.