Direttore d'orchestra e compositore argentino. Di origine italiana,
iniziò gli studi musicali sotto la guida del padre, violoncellista,
proseguendoli poi al conservatorio di Milano, dove ebbe per maestri, tra gli
altri, Galli, Saladino, Frugatta. Fu direttore dell'orchestra della Scala
(1921-31; 1946-48), del Metropolitan di New York (1934-1942), della Staatsoper
di Berlino (1938); diffuse la conoscenza del repertorio operistico di Wagner e
di Strauss e della musica sinfonica di Debussy, Ravel, Prokofiev, Bartók.
Compose musica sinfonica e da camera e quattro opere teatrali (Buenos Aires 1875
- Milano 1967).