Stats Tweet

Panicale.

Centro in provincia di Perugia, 36 km a Sud-Ovest del capoluogo; è situato a 431 m s/m., su un colle a Sud del Lago Trasimeno. Allevamento di suini; industria alimentare e del legno. La città, che conobbe un periodo di particolare splendore nel Medioevo, fu patria del pittore Masolino da P. (Tomaso di Cristoforo Fini). 5.335 ab. CAP 06064. • Arte - Il centro conserva l'antico borgo medioevale, circondato da mura arricchite di porte e di torri. All'interno della cinta muraria si trovano il palazzo pretorio e la collegiata di San Michele (in stile barocco). La chiesa di San Sebastiano, situata fuori dal borgo, conserva affreschi del Perugino.