Attore e doppiatore italiano. Debuttò ai microfoni di Radio Vaticana interpretando il ruolo di Gesù
bambino. Il suo approccio col pubblico avvenne proprio grazie alla radio, a cui si
dedicò per molti anni. Oltre alla radio, lavorò contemporaneamente anche al doppiaggio
cinematografico e al teatro. In teatro recitò con registi di prestigio, da Visconti
(
Uno sguardo dal ponte di Miller, 1958), a Strehler (
Le baruffe chiozzotte
di Goldoni, 1964), a Ronconi (
Re Lear di Shakespeare, 1995). La sua attività
cinematografica, iniziata nel 1953 con
Viale della speranza di Dino Risi, fu
sporadica ma di grande spessore. Fu diretto da Visconti (
Le notti bianche, 1957;
Rocco e i suoi
fratelli, 1960), Zurlini (
La ragazza con la valigia, 1960), Camerini
(
Via Margutta, 1963), Bolognini (
Fatti di gente per bene, 1974),
Luigi Magni (
O' Re, 1988) e Benigni (
Pinocchio, 2002).
Interpretò inoltre numerosi sceneggiati televisi:
Il dottor Antonio (1954),
L'isola del tesoro (1959),
Il mulino
del Po (1963),
I fratelli Karamazov (1969),
Bel Amì (1979),
Un caso di coscienza (2003). Nel 1996 vinse il premio Salvo Randone
(Roma 1936-2005).