Materiale residuo che rimane dopo la spremitura di semi oleosi. In genere un
p. ha forma di disco compatto del diametro di 30 o 40 cm circa e alto, al
massimo, 3 cm. In alcuni casi esso è costituito da pani rettangolari
schiacciati. I
p. possono essere posti in commercio così come
escono dalla torchiatura oppure vengono ridotti in polvere grossolana. La
composizione varia in relazione alla natura dei semi, ma in genere contengono
composti azotati e grassi (questi ultimi in percentuale minima). L'impiego dei
p. è vario; possono essere utilizzati come combustibile, come
concime, oppure come mangime per il bestiame.