Stats Tweet

Pancratium.

Bot. - Genere di piante della famiglia delle Amarillidacee, ordine delle liliflore, angiosperme monocotiledoni. Le specie che vi appartengono presentano alla base un grosso bulbo dal quale sorgono le foglie lineari e lo scapo terminante in una infiorescenza a forma di ombrella, formata da un numero vario di fiori bianchi, piuttosto grandi; una spata formata da due brattee lanceolate, simili a valve, accompagna l'infiorescenza. Delle 13 specie di p. presenti nelle regioni mediterranee e nell'India, soltanto due vivono in Italia: il p. maritimum, comunemente chiamato pancrazio, giglio marino o narciso marino, che è diffuso lungo le coste dell'Adriatico e del Tirreno e presenta foglie lineari lunghe e contorte a forma di spirale; il p. illyricum, frequente presso i litorali della Sardegna, della Corsica, di Malta e dell'isola di Capraia, caratterizzato da bulbo grosso e foglie lunghe dai 30 ai 40 cm; le infiorescenze ad ombrella sono composte da sei fino a dodici fiori. Ambedue le specie sono spesso coltivate nei giardini lungo i litorali.