Attore italiano. Dopo il conseguimento della maturità classica si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza;
contemporaneamente frequenta la Scuola del Piccolo Teatro di Milano con cui esordisce
nel 1964 ne
Il gioco dei potenti diretto da Strehler.
Successivamente si è affermato in molteplici interpretazioni drammatiche
e brillanti, sino a fondare, nel 1976, una propria compagnia insieme alla moglie Lia Tanzi.
Tra i suoi lavori di maggior successo ricordiamo
Il seduttore (1977) di
Fabbri,
Diavolo Peter (1979) di Cappelli,
La bisbetica domata (1981) di Shakespeare,
I due gemelli
veneziani (1982) di Goldoni,
Ma non è una cosa seria (1985) di
Pirandello,
Roumors (1990) di Simon,
Tre sull'altalena (1994) di Lunari,
Uccelli (2000) di Aristofane,
Il piacere dell'onestà (2007) di Pirandello.
Nel campo cinematografico è stato interprete di diverse pellicole tra le
quali:
Il lupo dei mari (1975),
Il deserto dei Tartari (1976),
Il conte Tacchia (1982),
Prima che il gallo canti (1993). Per la televisione,
ha partecipato a numerosi sceneggiati televisivi (
Le sorelle Materassi, 1972;
Ligabue, 1977;
Quell'antico amore, 1981), a film per la televisione (
Tre addii, 1999;
Un anno a primavera, 2004)
e dal 1998 è protagonista della serie
Incantesimo (n. Varese 1944).