Stats Tweet

Paludan, Jakob.

Scrittore danese. Svolse un'intensa attività giornalistica, collaborando al "Giornale Nazionale". Esponente della destra conservatrice, fu accanito oppositore dell'americanizzazione dell'Europa, difese la tradizione letteraria umanistica e condusse un'aspra polemica antinaturalista e antiprogressista. Fra i suoi scritti ricordiamo: Le vie occidentali (1922), Per tutto un inverno (1924), Uccelli intorno al faro (1925), I campi maturano (1927), Tuono a Sud (1932), Sotto l'arcobaleno (1933), La mia finestra con i cactus (1944), Ritorno all'infanzia (1951), Blu marino e nero (1965). Tema dominante dei suoi romanzi è la decadenza della società danese, rovinata dall'intellettualismo e dal progresso scientifico, nel periodo tra le due guerre mondiali (Copenaghen 1896- 1975).