Compositore italiano. Organista della basilica di Sant'Antonio a Padova nel
1665, fu quindi attivo a Dresda, alla corte di Giovanni Giorgio II di Sassonia,
fino al 1673. Rientrato in Italia in quell'anno, lavorò ancora a Padova e
all'Ospedale degli Incurabili di Venezia. Nel 1685 venne nuovamente invitato a
Dresda. Compose più di 20 opere teatrali, 3 oratori, 2 messe e 2 salmi
(Salò, Brescia 1630 circa - Dresda 1688).