Stats Tweet

Palladius, Peder.

Vescovo, teologo e scrittore danese. Conseguito il dottorato in Teologia nel 1537 a Wittenberg, dove si era guadagnato la stima di Lutero e Melantone, nello stesso anno fu consacrato vescovo di Zelanda, affermandosi come il più importante dei sette vescovi protestanti consacrati da J. Bugenhagen. Avendo trascorso i sette anni precedenti a Wittenberg, non aveva preso parte al conflitto per la riforma religiosa in Danimarca, ma non deluse la fiducia che Cristiano III gli dimostrò assegnandogli il primo seggio vescovile del Paese, nonostante non avesse ancora trentacinque anni. Divenne il consigliere più ascoltato del re in tutte le questioni ecclesiastiche, occupandosi anche dei problemi ecclesiastici della Norvegia e dell'Islanda. Fu inoltre professore di Teologia all'università, dove godette di grande prestigio. I suoi scritti teologici ebbero larga diffusione e varcarono presto i confini della Danimarca. Particolare fama acquistò la sua introduzione a una raccolta di scritti biblici, l'Isagoge, di cui furono pubblicate sedici edizioni latine, oltre a traduzioni in tedesco, inglese, polacco e danese. Compose vari trattati in lingua danese e il suo celebre Visitatsborg (Libro delle visite), pubblicato nel 1543, oltre a rivelare le sue eccezionali doti di capo ecclesiastico e di predicatore popolare, rappresenta un documento letterario di grande importanza (Ribe, Danimarca 1503 - Copenaghen 1560).