Generale francese. Grazie ai meriti conseguiti durante la campagna d'Africa come
ufficiale di cavalleria, venne nominato, nel 1855, generale di divisione, grado
col quale partecipò alla spedizione di Napoleone III contro la Cina
(1860). Il successo dell'impresa gli valse, oltre alla nomina a senatore, anche
il titolo di conte di
P., nome derivante dalla località nella
quale aveva sconfitto l'esercito cinese. Nel 1870, alla caduta del ministero
Olivier, venne nominato presidente del Consiglio e ministro della Guerra, carica
che mantenne per sole tre settimane, fino alla sconfitta di Sedan. Nel 1871
pubblicò
Un ministero della guerra di ventiquattro giorni (Parigi
1796 - Versailles 1878).