Scrittore e critico italiano. Svolse un'intensa attività giornalistica
collaborando come critico letterario a riviste e quotidiani ("Il Resto del
Carlino", "Corriere della Sera", "La Fiera Letteraria", ecc.). Autore di
traduzioni (da Balzac, Molière, Heine, ecc.) e di numerosi testi
scolastici, fu autore del romanzo storico
La storia amorosa di Rosetta e del
cavaliere di Nérac (1931) e di numerosi testi di divulgazione
culturale (
Piccolo dizionario di mitologia e antichità, 1924).
L'opera che lo ha reso noto al grande pubblico è il
Il Novissimo
dizionario della lingua italiana (1939-57) (Arcevia, Ancona 1884 - Milano
1962).