Pittore italiano. Attivo inizialmente a Firenze, si trasferì in Sicilia,
dove diffuse la maniera toscana con particolare riferimento all'opera di Andrea
del Sarto. Autore di due volumi di disegni, oggi conservati nel Museo Civico di
Siracusa, ottenne un vasto successo. Fra le sue opere ricordiamo:
Immacolata
e santi (Caltanissetta, chiesa di Santo Spirito),
Martirio di
Sant'Agata (Catania, duomo),
Storie di Sant'Agnese (Palermo, chiesa
di San Cita),
Assunzione (Enna, duomo) (Casi, Firenze 1544 circa -
Mazzarino, Caltanissetta 1614 circa).