Stats Tweet

Paladilhe, Emile.

Compositore francese. Dopo aver studiato nella città natale, si perfezionò in seguito al conservatorio di Parigi con Halévy, Marmontel e Benoist. Vincitore nel 1860 del Prix de Rome, compose musica sinfonica, sacra e cameristica. Fra le sue opere si ricordano: Le passant (1872), che contiene una famosa Mandolinata, trascritta per pianoforte da Saint-Saëns; L'amour africain (1875); Suzanne (1878); Diana (1885); Patrie (1886), opera che lo rese celebre (Montpellier 1844 - Parigi 1926).