Stats Tweet

Pagnol, Marcel.

Commediografo, sceneggiatore e regista cinematografico francese. Dopo aver esordito nel 1925 con Mercanti di gloria, ottenne grande successo negli anni seguenti con la commedia Topaze (1928) e con altri testi caratterizzati da amara ironia e mordace comicità. Nella cosiddetta trilogia marsigliese (Marius, 1929; Fanny, 1931; César, 1936) diede un'intensa e realistica pittura d'ambiente familiare, ricca di riferimenti alla realtà locale. Sostenitore di un genere di film parlato, che teorizzò in polemica con R. Clair e che concepì come una sorta di amplificazione del proprio teatro, P. intraprese l'attività di sceneggiatore e regista cinematografico, facendosi produttore dei suoi film e realizzando le versioni cinematografiche tratte dai precedenti lavori teatrali. Fra le altre opere cinematografiche dirette da P. ricordiamo: Toni (1934) di J. Renoir, Angèle (1934) e Regain (1937) dai romanzi di J. Gioni, La moglie del fornaio (1938), la nuova versione di Topaze (1950), Manon delle sorgenti (1952), Lettres de mon moulin (1954) (Aubagne, Bocche del Rodano 1895 - Parigi 1974).