Attrice italiana. Dopo aver vinto un concorso per l'interpretazione della
Locandiera di Goldoni, fu scritturata come prima attrice dalla compagnia
Pilotto-Pescatori-Picasso, con la quale ottenne brillanti successi. In seguito
recitò a fianco dei più celebri attori italiani, imponendosi per
le sue notevoli qualità espressive. Il suo vasto repertorio si estende da
Sofocle a Shakespeare, da Pirandello a Shaw, da Goldoni a Cechov. Ottenne molti
consensi anche con commedie moderne, soprattutto con
I Parenti terribili
(1945) di Cocteau. Negli ultimi anni si mostrò sempre più incline
al teatro di consumo (
La Padrona di Raggio di Luna, di Garinei e
Giovannini) (Roma 1906-1981).