Stats Tweet

Paganelli, Giuseppe Antonio.

Compositore italiano. Appartenente a una famiglia nobile, poté compiere gli studi privatamente, forse anche sotto la guida di Tartini. Dopo l'esordio come operista a Venezia (1732), si trasferì in Germania, ottenendo un buon successo e importanti incarichi a corte. Nel 1756 fu nominato direttore della musica da camera del re di Spagna. Per il teatro compose otto opere. Della sua produzione, di buon livello ma non molto vasta, fanno parte anche un oratorio, alcune cantate e musica strumentale (Padova 1710 - Madrid dopo il 1760).