Stats Tweet

Padovani, Lea.

Attrice italiana. Fece parte di alcune delle più famose compagnie di prosa, fra cui la compagnia del Teatro Nazionale di G. Salvini (1951-52), affermandosi in modo particolare nel teatro di rivista con Macario. All'attività teatrale affiancò quella cinematografica, ottenendo grande successo sia in Italia sia all'estero. Tra le sue interpretazioni teatrali si ricordano: Cantachiaro (1944), Una mela per Elena (1946), L'eroe (1948), Addio giovinezza (1950), La gatta sul tetto che scotta (1957-58). Tra le più importanti pellicole citiamo: Il sole sorge ancora (1946), Cristo tra i muratori (1949), Roma ore 11 (1952), Una di quelle (1953), Cinema d'altri tempi (1953), Tempi nostri (1954), Gran varietà (1954), Grolla d'oro (1954), Pane, amore e... (1954), La noia (1963), Un uomo a metà (1965). Negli anni Settanta e Ottanta, abbandonato il palcoscenico, si limitò a qualche rara apparizione televisiva (Montalto di Castro, Viterbo 1923 - Roma 1991).