Stats Tweet

Pachimeningite.

Med. - Infiammazione della pachimeninge, a volte accompagnata da versamento di varia natura nella regione epidurale o subdurale. Con il termine p. si raggruppano differenti patologie (ascessi extradurali, epiduriti, ematomi extradurali e subdurali, ecc.), aventi differenti cause (l'estensione alla dura madre di processi flogistici della teca ossea, traumi cranici, ecc.). I sintomi tipici della p. sono cefalea, nausea, vomito, sonnolenza, deficit funzionali, a seconda della zona interessata dall'infiammazione e, talvolta, coma. ║ P. cervicale ipertrofica: di origine luetica, provoca dolori alla nuca e alle braccia; è causa di paralisi atrofica delle braccia e, in seguito, di paresi spastica delle gambe. La cura è quella antiluetica. ║ P. emorragica: detta anche ematoma della dura madre, consiste in un travaso sanguigno sulla faccia interna della dura meninge cervicale. ║ P. emorragica del lattante: colpisce i neonati, specie nel primo semestre di vita; si manifesta con ingrossamento del cranio, tensione delle fontanelle, talvolta convulsioni ed emorragie retiniche. Diagnosticata in tempo è facilmente curabile.