Enciclica di papa Giovanni XXIII, pubblicata il 10 aprile 1963 e indirizzata a
"tutti gli uomini di buona volontà". Essa costituisce un appello alla
pace nel mondo, alla verità, alla giustizia, alla carità e alla
libertà. Temi centrali dell'enciclica sono il primato dei sistemi
democratici, il problema della libertà individuale e
dell'autodeterminazione dei popoli, la condanna del razzismo, la difesa delle
minoranze e l'appello per il disarmo. Nella parte pastorale Giovanni XXIII
sostenne l'importanza della partecipazione attiva da parte dei cattolici alla
vita pubblica e la necessità di una collaborazione fra cattolici e non
cattolici sul piano politico ed economico. Il 19 febbraio 1965 a New York, per
iniziativa del Governo statunitense, si svolse un dibattito internazionale
sull'enciclica.