Uomo politico italiano. Durante la guerra di Spagna del 1936 combatté a
capo della brigata
Garibaldi. Alla Liberazione (1945), rientrò in
Italia, diventando segretario del Partito Repubblicano. Fra il 1947 e il 1948 fu
vicepresidente del Consiglio con De Gasperi, dal 1948 al 1953, fu ministro della
Difesa. Nel 1964, espulso dal partito in quanto contrario al centrosinistra,
fondò il movimento Nuova Repubblica, che ottenne scarso successo alle
elezioni del 1968 e fu da alcuni associato a trame golpiste;
P.
rientrò nel PRI nel 1980 (Giuncarico, Grosseto 1899 - Roma 1991).