Stats Tweet

Omphalosaurus.

Paleont. - Rettile fossile del Mesozoico, appartenente al gruppo degli ittiosauri, animali adattati all'ambiente marino. Si nutriva di pesci ma, in certi fossili, sono stati trovati nello stomaco dell'O. anche resti di ammoniti. L'aspetto dell'O. era più vicino a quello di un pesce che a quello di un rettile: la coda era infatti totalmente modificata in pinna caudale e gli arti erano trasformati in pinne. Il dorso era provvisto di una grande pinna simile a quella degli squali. Presentava muso molto allungato, con robustissime mascelle armate di denti adatti a spezzare le conchiglie di molluschi bivalvi. Il fossile di un piccolo O. è stato rinvenuto ancora nel corpo della madre; l'embrione, notevolmente sviluppato, era già adatto al nuoto.