Stats Tweet

Omiccioli, Giovanni.

Pittore italiano. Compì gli studi artistici a Roma e si dedicò stabilmente all'attività di pittore a partire dal 1934. Dotato di un linguaggio pittorico che trova le sue maggiori fonti di ispirazione in Gauguin e Van Gogh, in aperta polemica con le tendenze retoriche della cultura fascista, fece il suo esordio ufficiale alla Biennale del 1940, dove espose il ritratto La piccola Anna. Successivamente partecipò (1945) alla prima mostra dell'"Arte contro la barbarie" insieme a Cagli, Turcato, Mafai e Guttuso. In questo periodo la sua pittura assunse una forte connotazione realistica. Attinse spesso ispirazione da immagini della periferia romana (Roma 1901-1975).