Bot. - Nome volgare del
Cotyledon umbilicus Veneris, pianta della
famiglia Crassulacee, ordine delle rosali, nota comunemente anche come
"scodellina", "cappellone" o "capecchiolo". È una pianta erbacea alta al
massimo 50 cm con infiorescenze cimosa di color biancastro e foglie carnose, la
cui forma rotondeggiante e incavata ricorda quella di un ombelico. È
diffusa nelle regioni mediterranee dove spesso cresce sui muri e sui tetti.
Specie dello stesso genere portano fiori di colori diversi: rossi (
Cotyledon
sempervivum) o gialli (
Cotyledon aizoon). Le sue foglie vengono usate
dalla medicina popolare come cataplasmi in caso di ustioni, ulcerazioni o
punture d'insetti.