Filologo italiano. Figlio di Leo Samuele, fu docente di Filologia ad Heidelberg
(1909-32), a Roma (1932-38), negli Stati Uniti (1939-50). Dal 1957 fu socio
dell'Accademia dei Lincei. Scrisse numerosi saggi di filologia, storia, arte,
tra cui:
Giordano Bruno (1927),
Struttura spirituale e linguistica del
mondo neolatino (1935),
Machiavelli the scientist (1945),
L'Asia
di Marco Polo (1957) (Verona 1885 - Berkeley, California 1961).