Stats Tweet

Olmo, Giovanni Paolo.

Pittore italiano. Formatosi a Bergamo nella bottega di G.B. Moroni, operò all'interno della tradizione del realismo lombardo. Tra le sue opere, raccolte nella chiesa bergamasca di Santa Maria Maggiore, ricordiamo la Madonna con Bambino tra i Santi Sebastiano e Rocco, a ricordo della peste del 1578, la Caduta della Manna (1580) e il Serpente di bronzo (1587). Vengono attribuite a O. anche la Madonna tra i santi Pietro e Paolo nella chiesa di San Michele a Pozzo Bianco, e il Ritratto di donna alla Galleria dell'Accademia di Carrara (Bergamo 1550 circa - 1593).