Architetto e scultore italiano. Insieme a F. Zuccari e G. Muziano fondò
l'Accademia di San Luca a Roma. Tipico rappresentante del gusto della
Controriforma, prima dell'affermazione del Barocco, iniziò la chiesa di
Sant'Andrea della Valle, conclusa più tardi da Maderno, ed eseguì
il ciborio dell'altare del SS. Sacramento a San Giovanni in Laterano. Fra le sue
sculture ricordiamo la statua di Gregorio XIII, eseguita per il Campidoglio e
oggi esposta all'Aracoeli in Roma, e la tomba di Gregorio XI in Santa Francesca
Romana (Roma 1551-1599).