Pugile italiano. Nel 1978 diventa campione europeo nei pesi leggeri dilettanti e
nel 1980, ai giochi olimpici di Mosca, conquista la medaglia d'oro nei pesi
superleggeri. Passato al professionismo nel 1981, vince il titolo europeo nei
pesi superleggeri nel 1983 e il titolo mondiale nella categoria superleggeri WBA
nel 1986. Perso il titolo nel 1987, a seguito della sconfitta subita da parte
dell'argentino A. Coggi, si ritira temporaneamente dal ring. Termina la carriera
agonistica conquistando il titolo europeo dei pesi welter nel 1990. Nel 1996
è nominato commissario tecnico della Nazionale di pugilato.
O. ha
disputato 55 incontri di cui 53 vinti (21 per ko) e due sconfitte ai punti. Ha
disputato cinque incontri per il mondiale: quattro per la categoria
superleggeri, uno per i pesi welter, vincendone tre per la categoria
superleggeri (n. Napoli 1959).