Stats Tweet

Olier, Jean-Jacques.

Sacerdote francese. Laureatosi in Teologia alla Sorbona, ricevette il sacramento dell'Ordine nel 1633 e iniziò l'attività pastorale con la guida di san Vincenzo de' Paoli. Divenuto parroco di San Sulpizio nel 1642, svolse un'intensa attività di rinnovamento spirituale e fondò un seminario per la preparazione dei sacerdoti alle missioni parrocchiali (di qui il termine sulpiziani). Nel 1652 fu costretto ad abbandonare il ministero pastorale per motivi di salute. Scrisse opere di catechesi e di ascetica, tra le quali Catechismo cristiano per la vita interiore (1656), Introduzione alla vita e alle virtù cristiane (1658), Trattati dei santi ordini (1676). Lasciò anche una raccolta di lettere, pubblicate postume con il titolo di Lettere spirituali (Parigi 1608-1657).