Uomo politico polacco. Vescovo di Cracovia (1423) e cardinale, ricoprì
importanti incarichi durante il Regno di Ladislao II Jagellone e alla sua morte,
poiché Ladislao III era ancora minorenne, detenne il potere effettivo;
successivamente continuò a essere uno dei personaggi politici di maggior
rilievo. Progettò di unire le corone di Boemia e Ungheria, ma, dopo che
ebbe ottenuto la corona ungherese nel 1440, i suoi progetti fallirono con la
sconfitta e la morte di Ladislao nella battaglia della Varna nel 1444. Nei
contrasti tra Eugenio V e il Concilio di Basilea si schierò su posizioni
favorevoli al concilio (Sienno, Sandomierz 1389 - Sandomierz 1455).