Forma latinizzata di
Olof Petersson. Riformatore svedese. Influenzato
dalle idee di Lutero, con il quale venne a contatto a Wittemberg, ne diffuse il
pensiero dopo essere ritornato in patria. Con la protezione di re Gustavo I
Vasa, nel 1524 divenne cancelliere della città di Stoccolma e, tra il
1531 e il 1533, come segretario del re, si dedicò alla costruzione della
Chiesa nazionale. La sua posizione, più conservatrice rispetto a quella
luterana, gli fece però perdere l'appoggio del re. Nel 1540 venne
condannato a morte per alto tradimento; graziato nel 1543, divenne pastore di
Stoccolma. Fu autore di scritti di argomento religioso, tra i quali si ricordano
la traduzione della Bibbia e
Un insegnamento utile (1526), primo scritto
protestante che sia stato pubblicato in Svezia (Örebro 1493 - Stoccolma
1552).