Teorico musicale e matematico inglese. Autore di trattati di astronomia, viene
ricordato soprattutto per il trattato di musica
De speculatione musicae
(1316), nel quale sono contenute nozioni teoriche di ordine fisico-matematico
(divisione della scala, proporzioni aritmetiche e armoniche, intervalli,
consonanze e dissonanze) e importanti notizie sulla polifonia inglese prima
della diffusione dell'
Ars antiqua francese (XIV sec.).