Espressione proverbiale con la quale è comunemente formulata la legge del
taglione. Di origine biblica (
oculum pro oculo, dentem pro dente) si
legge in tre passi dell'Antico Testamento, dove viene affermata la
liceità della vendetta: in
Esodo (21, 24) come punizione dovuta a
chi, percuotendo una donna gravida, ne provochi la morte; in
Levitico
(24, 20) per punire le lesioni d'onore; in
Deuteronomio (19, 21) come
pena per la falsa testimonianza. Nel Nuovo Testamento, Gesù condanna
esplicitamente tale principio, sancendo una rivoluzione morale di vastissima
portata. Al principio della vendetta, sancita dalla legge mosaica, Gesù
contrappone quello di non resistenza ai malvagi: "ma se uno ti avrà
percosso sulla guancia destra, porgigli la sinistra" (
Matteo, 5, 38).