Stats Tweet

Nazionale Centrale, Biblioteca.

Biblioteca nazionale di Firenze, sorta nel 1861 dalla fusione delle Biblioteche Magliabechiana e Palatina. A partire dal 1870 gode del diritto di ricevere ogni opera stampata in Italia. Attualmente possiede oltre 4.000.000 di volumi e migliaia di incunaboli e manoscritti (fra i quali la Divina Commedia commentata da F. Buti, il messale della Chiesa tiburtina del X sec., lo Svetonio contenente note di Poliziano. Nel 1966 la biblioteca fu gravemente danneggiata dall'alluvione che colpì Firenze e per molti volumi si rese necessaria una delicata opera di restauro.