Stats Tweet

Neutralizzazione.

Atto ed effetto del neutralizzare, nei significati di rendere neutrale, neutro, inefficace. ║ Chim. - Procedimento per rendere neutra una soluzione. ║ Radiotecn. - Tecnica consistente nell'evitare, mediante appositi circuiti, che in un tubo amplificatore a radiofrequenza si abbia uno scambio di energia tra i circuiti accoppiati di anodo e di griglia. ● Ind. alim. - Nelle tecnologie alimentari procedimento di deacidificazione delle sostanze grasse nella raffinazione degli oli di origine vegetale. ● Dir. internaz. - La n. è la condizione giuridica soggettiva che caratterizza quegli Stati che abbiano assunto particolari diritti e obblighi, destinati a entrare in vigore nell'ipotesi che si verifichi fra altri Stati un conflitto armato. Fondamentale nel rapporto è l'obbligazione di restare estraneo al conflitto, non solo escludendo la propria partecipazione diretta, ma anche quegli atti di varia natura che potrebbero indirettamente configurare un'alleanza con una delle parti in conflitto. Dovere correlativo di queste ultime è quello di rispettare il Paese neutralizzato. Si differenzia dalla neutralità in quanto in questo caso si tratta di una libera scelta del Paese mentre nel caso della n. essa è dovuta a particolari norme di diritto internazionale. Sono Stati neutralizzati lo Stato della Chiesa, la Svizzera e l'Austria. Di n. si parla anche relativamente a cose, persone e intere zone territoriali che, nella recente elaborazione politico-dottrinale, aggiornata ai nuovi sviluppi della strategia atomica, tendono ad assumere carattere internazionale; sono, infatti, oggetto di trattative le possibili istituzioni di zone smilitarizzate e neutralizzate in varie parti del mondo. ● Psicol. - Processo mediante il quale le pulsioni sessuali e aggressive infantili vengono desessualizzate e deaggressivizzate e perdono la loro qualità infantile. Le attività sublimate usano energia desessualizzata.