Architetto austriaco. Diplomatosi, nel 1912, alla Technische Hochschule di
Vienna, la sua formazione risentì dell'influenza dell'opera di A. Loos e
F.L. Wright. Dopo aver lavorato in Svizzera, con l'architetto di giardini G.
Amman, e in Germania, nello studio di E. Mendelsohn, si trasferì negli
Stati Uniti nel 1923. A Chicago
N. svolse la sua attività nello
studio Holabird and Roche; entrato, in seguito, in contatto con Sullivan e
Wright, lavorò con quest'ultimo per un periodo a Taliesin. Stabilitosi a
Los Angeles, fondò uno studio professionale, lavorando con R.M.
Schindler, ex collaboratore di Wright. Specializzatosi nell'architettura
residenziale privata, il suo stile esercitò una notevole influenza in
America negli anni Trenta e Quaranta. Nella realizzazione delle sue opere
architettoniche,
N. pose grande attenzione all'utilizzo di materiali
tecnologicamente avanzati e tenne in grande considerazione la personalità
dei fruitori. Tra le sue opere principali ricordiamo: Lovell house (Los Angeles,
1929); Kahn house (San Francisco, 1940); Kaufmann house, Desert house (Palm
Springs, 1946); Corona avenue school (Los Angeles, 1934); complesso residenziale
Channek Heights (San Pedro, 1942); piano urbanistico per Guam (1952-54, in
collaborazione con R.E. Alexander). Tra le sue pubblicazioni ricordiamo:
Survival through design (1954),
Life and shape (1962),
Building
with nature (1970) (Vienna 1892 - Wuppertal 1970).