Romanziere e poeta tedesco. Visse a lungo in Francia e in Italia, esule per il
suo antinazismo. I suoi romanzi si avvalgono di penetranti analisi psicologiche
per ricostruire importanti periodi storici. Tra i principali citiamo:
Il
diavolo (1926), rievocazione dell'epoca di Luigi XII;
Rebellen
(1927);
Guerra (1928), inerente ai moti risorgimentali italiani;
Maschera reale (1928);
Casa Danieli (1931);
Abel (1948).
Come autore di teatro ridusse per le scene il romanzo
Il patriota (1927),
incentrato sul personaggio dello zar Paolo I (Lautenburg 1895 - Lugano
1952).