Stats Tweet

Neubrandenburg.

Città (89.280 ab.) della Germania, nel Meclemburgo, capoluogo del distretto omonimo; è situata all'estremità settentrionale del lago Tollen. Industrie metalmeccaniche, chimiche, cartarie. ● St. - La città fu fondata da Giovanni I di Brandeburgo nel 1248 e annessa al Meclemburgo nel 1292. Venne fortificata nel XVI sec. durante la guerra dei Trent'anni (1618-48). ● Arte - Il borgo antico conserva tuttora l'antica pianta circolare con strade ortogonali rispetto alla piazza del Mercato. Distrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, N. ospitava alcune chiese tra i maggiori esempi di architettura gotica tedesca in mattoni. Ora rimangono le mura e le quattro porte monumentali di ingresso. ║ Il distretto di N. si estende al confine con la Polonia. Il territorio, attraversato dai fiumi Peene, Tollense, Havel, Uecker, si caratterizza per la presenza di importanti laghi di cui il maggiore è il Müritz. L'economia è a base prevalentemente agricola, anche se importanti sono le risorse date dal turismo e dallo sfruttamento del patrimonio forestale.