Poeta e uomo politico angolano. Frequentata la facoltà di Medicina
all'università di Coimbra, fu politicamente attivo in questa città
e a Lisbona, dove venne accusato di cospirazione contro il Governo portoghese
per la pubblicazione di alcuni versi di denuncia della sofferenza e dell'anelito
di libertà della sua gente: incarcerato e liberato più volte, si
rifugiò nella Repubblica democratica del Congo (allora denominata Zaire).
Qui assunse la presidenza del MPLA (Movimento Popolare di Liberazione
dell'Angola). Dopo la liberazione dell'Angola, e la dichiarazione di
indipendenza dell'11 novembre 1975, venne eletto dal suo movimento presidente
della Repubblica. Fu autore di numerose poesie, pubblicate in giornali e riviste
angolani, portoghesi e brasiliani (Catete, Luanda, Angola 1922 - Mosca
1979).